Slò. La magia della lentezza: Il libro che ama e insegna ad amare la natura
Non esiste un vascello veloce come un libro Emily Dickinson Inizia oggi un viaggio nel mondo dei libri per bambini e ragazzi, storie illustrate da leggere e amare che, attraverso la forza delle loro narrazioni, si estendono a tutte le età. Insieme
Hotel per le api: a Terni il progetto per salvare la specie in via di estinzione
Hotel per le api è il progetto ideato da Riccardo Giulio Mattea con l'intento di dedicare alle api solitarie un luogo affinché venga tutelata e salvaguardata la biodiversità in città e incentivato l'utilizzo sostenibile degli spazi verdi in relazione al
La bellezza salverà l’ambiente: educazione per lo sviluppo sostenibile dell’Umbria
Da tre anni, nell'ambito di Umbria Green Festival, il Garden Club di Terni propone il progetto di formazione per le scuole di ogni ordine e grado dal titolo La bellezza salverà l’ambiente: educazione per lo sviluppo sostenibile dell’Umbria. Il progetto,
Educazione e sostenibilità ambientale: Parmalat Educational riconosciuto dal Miur
Da Parmalat Educational arriva la nuova proposta didattica gratuita volta all'educazione e sostenibilità ambientale: il progetto IO ❤ NATURA! e IO ❤ MANGIAR BENE prevede il coinvolgimento di esperti del settore per attività formative pensate per la scuola primaria e
Scuole Green: L’Asilo “La Balena” di Guastalla, a Reggio Emilia
Dalle ceneri risorgeremo. È accaduto in seguito al terremoto del 2012 che ha colpito l'Emilia Romagna. La Balena di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, è il simbolo della rinascita. Progettata dallo studio d'architettura MC A Mario Cucinella Architects e
Scuole Green: viaggio nell’Italia della sostenibilità. L’Asilo Millecolori di Rovereto
Inizia in provincia di Trento, per l'esattezza a Rovereto, il viaggio nell'Italia delle scuole green. Si tratta dell'Asilo Millecolori che, da un paio d'anni, indossa i panni dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. La struttura, oltre 3700 metri quadrati di cui
Rete scuole Green: verso la “vita nova” per la scuola italiana
Nata alla fine del 2019, la Rete scuole Green sta vivendo un momento di grandi cambiamenti dovuti alla pandemia mondiale che, dalla scorsa primavera ad oggi, non ci sta dando tregua. La Rete scuole Green ambisce, tra i suoi obiettivi, alla
Scuola2030: Miur, Indire e Asvis insieme per lo sviluppo sostenibile nelle scuole
Scuola2030 è l’iniziativa promossa da MIUR, Indire e ASviS volta alla realizzazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e dei 169 Target che li accompagnano approvati dalle Nazioni unite. Tra questi, l'Obiettivo 4 Istruzione e Qualità (Assicurare un’istruzione di qualità,
Educazione alla sostenibilità: progetti e iniziative per le scuole
La scuola come luogo nevralgico per discutere e coltivare progetti educativi volti all'ambiente, alla sostenibilità, alla conservazione del patrimonio culturale e alla cittadinanza globale. È questo l'obiettivo dei progetti legati all'educazione all'ambiente e alla sostenibilità del Ministero della Pubblica Istruzione che,