Galaverna e “neve da nebbia”. Genesi e caratteristiche del particolare fenomeno meteorologico a Foligno nel Gennaio 2022
Ringraziamo l'autore, Filippo Mazzolini, per l'approfondimento che riportiamo di seguito sul fenomeno climatico che ha colpito il nostro Paese proprio nei giorni scorsi. Filippo Mazzolini, 38 anni e residente a Foligno (PG), architetto libero professionista da sempre appassionato di meteorologia
Clima, ambiente e minaccia cyber al World Economic Forum di Davos
Il World Economic Forum di Davos si sta svolgendo in questi giorni in modalità virtuale per il secondo anno consecutivo. Iniziato il 17 gennaio e fino al 21 gennaio, il World Economic Forum vedrà l'intervento di politici ed economisti mondiali
Rigenerazione Scuola: al via i finanziamenti per insegnare la sostenibilità nelle scuole
E' di qualche giorno fa il messaggio della Portavoce alla Camera dei deputati, Sottosegretaria di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, Ilaria Fontana, che ringrazia pubblicamente Barbara Floridia, sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione nel governo Draghi per il piano
Clima, pandemia e ambiente: i libri da non perdere a inizio 2022
Il nuovo anno è ormai iniziato e con gennaio si moltiplicano to do list e agende per impegni e appuntamenti del 2022. Tra quarantene forzate e volontarie, quale migliore occasione per trascorrere i pomeriggi in compagnia di un buon libro.
Sostenibilità e digitalizzazione: le competenze per la scuola entro il 2025
Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali: sono i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere presentato nei giorni scorsi nell’ambito della trentesima edizione di Job&Orienta, il salone dell’orientamento - Scuola, Formazione Lavoro 2021
12 libri sul cambiamento climatico (e dove trovarli)
Temperature in aumento, livello del mare, deforestazione, decarbonizzazione, energia rinnovabile ed economia circolare, preoccupazione per il futuro del nostro Pianeta, un futuro sempre più prossimo. Sono questi alcuni degli argomenti dibattuti negli ultimi tempi durante le conferenze, le tavole rotonde
Il Patto sul Clima di Glasgow: cosa si è deciso alla COP26
E' stato denominato il “Patto sul clima di Glasgow”, il testo approvato dai Paesi partecipanti alla COP26. Ma cosa è stato deciso e in quali azioni concrete verranno coinvolte le varie Nazioni? L'accordo Usa-Cina Mentre Usa e Cina hanno stretto un accordo