Dal 1 luglio la seconda edizione della mostra d’arte “Isola Prossima”
Dopo il successo della prima edizione, “Isola Prossima” torna anche quest’anno con una mostra che si terrà dal 1 luglio al 10 settembre in vari luoghi dell’isola Polvese. ISOLA PROSSIMA è un progetto artistico promosso da Arpa Umbria e organizzato in collaborazione con l’Associazione ART MONSTERS,
La filosofia del Festival diventa realtà: nasce la prima CER dell’Umbria
La CER Via dei Partigiani di Marsciano è il primo esempio concreto di comunità energetica rinnovabile nella regione Umbria. La CER (Comunità Energetica Rinnovabile) è stata inaugurata il giorno 30 maggio 2022, è allacciata alla rete e completamente funzionante. Realizzata su
Studi sull’amore: le poesie di Franco Arminio, paesologo e cantore dell’eros
Franco Arminio ha da poco dato alle stampe Studi sull'amore pubblicato da qualche settimana da Einaudi e già nelle classifiche dei libri più venduti. Con oltre centocinquanta incontri l'anno tra reading, festival, biblioteche e librerie, piazze più o meno blasonate,
Giornata Mondiale delle Zone Umide 2022: le iniziative dal 2 al 6 Febbraio
Il 2 Febbraio è la Giornata Mondiale delle Zone Umide istituita nel 1971 in occasione della Convenzione di Ramsar sulle zone umide. Ad oggi ben 172 nazioni hanno aderito alla Convenzione. La giornata ha l'obiettivo di far conoscere l'importanza delle
Giornata della Memoria: ricordare attraverso i libri. Letture per bambini e ragazzi
«Ad Auschwitz salutai mio padre, non lo vidi mai più. Quando entrai nel campo avevo 13 anni e non facevo che piangere. Non avevo più niente, niente. Neppure un fazzoletto per asciugare le lacrime. Non ci avevano lasciato niente. Solo il
Galaverna e “neve da nebbia”. Genesi e caratteristiche del particolare fenomeno meteorologico a Foligno nel Gennaio 2022
Ringraziamo l'autore, Filippo Mazzolini, per l'approfondimento che riportiamo di seguito sul fenomeno climatico che ha colpito il nostro Paese proprio nei giorni scorsi. Filippo Mazzolini, 38 anni e residente a Foligno (PG), architetto libero professionista da sempre appassionato di meteorologia
Clima, ambiente e minaccia cyber al World Economic Forum di Davos
Il World Economic Forum di Davos si sta svolgendo in questi giorni in modalità virtuale per il secondo anno consecutivo. Iniziato il 17 gennaio e fino al 21 gennaio, il World Economic Forum vedrà l'intervento di politici ed economisti mondiali