Cinquant’anni fa il disastro della diga di Banqiao in Cina
Gli errori dell’uomo e la violenza della natura causarono 171mila morti Progettata e costruita per essere indistruttibile, resistendo anche al più violento evento atmosferico, la diga di Banqiao, nella zona centrale della Cina, crollò in meno di quattro giorni, tra il
DIO O IL SOLE di Marisa Zepparelli – Capitolo IV
IV CAPITOLO - STELLE E DIAVOLI
Le sfide da affrontare sulla qualità delle acque
Le acque di fiumi e laghi continuano ad essere inquinate nonostante l’attenzione crescente per la qualità dell’acqua in Unione Europea. La valutazione della Commissione UE non lascia spazio a dubbi: solo una frazione dei corpi idrici superficiali, sulla base degli
#BeatPlasticPollution: il grido di allarme del World Environment Day a Jeju
Dalla Corea del Sud le buone pratiche attivate in seguito all’appello delle donne sommozzatrici. #BeatPlasticPollution è l’hashtag lanciato il 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day): l’edizione 2025 è dedicata al tema della lotta all’inquinamento da plastiche e l’iniziativa delle
Il mondo di ieri
“Ulrich fa sempre con la massima energia soltanto le cose che non ritiene necessarie” Robert Musil L’uomo senza qualità Se vogliamo parlare di lotta ai cambiamenti climatici dovremmo prendere in seria considerazione i bagni di Vienna. Forse, nel mio viaggio in questa