Follow us on social

Umbria Green Magazine Umbria Green Magazine Umbria Green Magazine

Editoriale

Quando si parla di territorio non si parla soltanto di una porzione di ambiente naturale.

Libri e dintorni

L’illuminazione artificiale è una straordinaria conquista del genere umano, tanto da essere considerata una infrastruttura

A cent’anni dalla morte il richiamo morale del grande scrittore boemo sulla famiglia e l’educazione,

Economia Sostenibile

L'Africa è forse sull'orlo di un nuovo giro di accaparramento di terre, non per garantire l'approvvigionamento alimentare di paesi terzi, come è stato a partire dai primi anni 2000, ma per produrre crediti di carbonio per compensare le emissioni dei

Tra le numerose minacce che la crisi climatica ed ambientale fa pesare sul pianeta, la concentrazione di sale nell’acqua e nel suolo è una particolarmente sottostimata. Gli impatti della salinizzazione si moltiplicano su tutti i continenti: nel 2023 gli abitanti

Non basta firmare ambiziosi Green Deal che impegnano le aziende nel profondo cambiamento, se non si dà seguito agli impegni che sono uno strumento in grado di proteggerle dalla concorrenza. Non solo quelli che se ne vanno dagli accordi sono

Arte e Cultura

È motivo di orgoglio, per me, dirigere da oggi Umbria Green Magazine, ricevendo le redini da Daniele Zepparelli, che in questi anni ha dedicato – e continuerà a farlo in maniera sempre originale e creativa – il suo tempo e

Qualche giorno fa mi è venuto a trovare un caro amico, Amedeo Alma, Ingegnere Navale. Lavora in Scozia, in certi cantieri di un paese impronunciabile. Per omaggiarlo gli ho preparato una zuppa di Haggis, il piatto della tradizione scozzese, fatto

C’erano una volta i figli dei fiori, poi quelli degli anni di piombo e delle stelle, quindi le anonime generazioni X-Y-Z, aggregati di figli unici, iperformati e tecnologici, consumatori infantilizzati, disorientati e orfani di nobili cause. Perché la società infatuata

Sostenere l’Ecofemminismo significa, oggi più che mai, promuovere la giustizia climatica. La sostenibilità ambientale è, infatti, strettamente collegata ai diritti umani e, in un’epoca di emergenza come quella che stiamo vivendo, diventa fondamentale salvaguardare ambiente e comunità fragili, in un’ottica di

You don't have permission to register