Libri e dintorni
La ruga di Caino: l’umana violenza tra natura e cultura
Gli leggo le notizie del giornale: i casi della guerra non mai sazia e l’orrore dei popoli
Umbria Green Festival 2022: come disattendere e ripensare il presente
Se il periodo che stiamo vivendo fosse già stampato sui libri di storia e gli
E se smettessimo di fingere? L’attualità del saggio di Jonathan Franzen
È davvero troppo tardi per fermare il riscaldamento climatico? Se lo chiede, e risponde in
Scuola
Rigenerazione Scuola: al via i finanziamenti per insegnare la sostenibilità nelle scuole
E' di qualche giorno fa il messaggio della Portavoce alla Camera dei deputati, Sottosegretaria di Stato al Ministero della Transizione Ecologica, Ilaria Fontana, che ringrazia pubblicamente Barbara Floridia, sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione nel governo Draghi per il piano
Sostenibilità e digitalizzazione: le competenze per la scuola entro il 2025
Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali: sono i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere presentato nei giorni scorsi nell’ambito della trentesima edizione di Job&Orienta, il salone dell’orientamento - Scuola, Formazione Lavoro 2021
Interviste
Andrea Zanzotto: il poeta senza tempo di Pieve di Soligo. Intervista a Maria Grazia Calandrone
Nell'economia della parola, limpida, diretta, acuminata, Maria Grazia Calandrone svela l'immensità della vita consegnandoci immagini capaci di restare nella memoria del lettore per la loro forza e la loro energia. Lo abbiamo visto nella poesia e nella narrativa, in quest'ultima
La poesia, una relazione fatta di parole: intervista a Valerio Magrelli
In occasione della sesta edizione di Umbria Green Festival, abbiamo intervistato uno degli ospiti della kermesse umbra, Valerio Magrelli che ha approfondito il suo rapporto con la poetica di Andrea Zanzotto, ha parlato di luoghi e paesaggi e della forza
Economia Sostenibile
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DI TECHNE SRL E UMBRIA GREEN FESTIVAL
Nel Maggio 2022 è stato pubblicato online e stampato in versione cartacea il Bilancio di Sostenibilità 2022. Il bilancio di sostenibilità è un documento sintetico extra-finanziario con il quale un’azienda rende conto delle proprie scelte, delle attività, dei risultati e dell’impiego
La filosofia del Festival diventa realtà: nasce la prima CER dell’Umbria
La CER Via dei Partigiani di Marsciano è il primo esempio concreto di comunità energetica rinnovabile nella regione Umbria. La CER (Comunità Energetica Rinnovabile) è stata inaugurata il giorno 30 maggio 2022, è allacciata alla rete e completamente funzionante. Realizzata su
GrIncome: la generazione Z che non ha paura di agire
In risposta all’orda di recenti critiche mosse ai giovani per il loro presunto disimpegno etico, per essere dei buoni a nulla e non aver giurato fede al sacrificio professionale e famigliare, come fecero i loro avi, poi innalzati a martiri,
Capraia, L’isola che c’è
Uomo libero, sempre amerai il mare! È il tuo specchio il mare: ti contempli l'anima nell'infinito muoversi della sua lama. E il tuo spirito non è abisso meno amaro. Celebri sono i versi di Les fleurs du mal ove Baudelaire canta il suo amore