Intervista a Sandro Veronesi
In questo articolo pubblichiamo il video dell'intervista al due volte Premio Strega Sandro Veronesi realizzata dal giornale del Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Perugia "Il Saggiatore", in occasione della presentazione del suo libro "Settembre Nero" all'Umbria Green Festival. L'intervista
Risparmiare acqua, per risparmiare energia
L’acqua è un bene prezioso, indispensabile per la vita. Per tutelarla è necessario agire, modificare il modo in cui si usa e si consuma, adottando comportamenti che possono contribuire a fare la differenza. In Italia i prelievi di acqua dolce per
Ecologia spaziale
I detriti dello scoppio della navicella Starship che, il 16 gennaio, piovevano sopra le isole di Turks e Caicos (tecnicamente dei territori inglesi d’oltremare a sud delle Bahamas) hanno costretto la Federal Aviation Administration a chiudere lo spazio aereo facendo
Il mito dell’agricoltura. Una lettura de La via selvatica di Adriano Favole
Il dibattito sull’ecologia degli ultimi 15 anni, sia quello più specificatamente politico che quello più teorico è stato fortemente caratterizzato dal tentativo di superare la dicotomia cultura/natura concepita come una separazione concettuale che ha solcato l’occidente dagli esordi della modernità
Andare a scuola da soli: un obiettivo di civiltà
“È esattamente questo, adesso lo capisco, ciò che succede verso quest’ora fuori dalle scuole elementari di tutto l’Occidente: i genitori mollano per un breve lasso di tempo la civiltà alla quale sono inchiodati tutto il giorno e si comportano come
La Bussola per la competitività: 14 proposte da Legambiente e 30 territori nazionali virtuosi. Con l’Umbria al terzo posto di GreenItaly per occupazione green.
Inclinare la bussola dell’economia attraverso le professioni verdi. È questa la scommessa lanciata dall’Europa e ripresa da Green Italy e da Legambiente nelle scorse settimane. Sono, infatti, le nuove professioni connesse alla green economy quelle sulle quali si articolerà maggiormente la