Rigenerazione Scuola per la transizione ecologica e culturale delle scuole
Nei giorni scorsi si è tenuta, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, la presentazione di “RiGenerazione Scuola”, il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU. Hanno presentato il progetto il Ministro
“Obiettivo sostenibilità scuole”: i goals dell’Agenda 2030 al servizio della scuola
Si è tenuto il 20 maggio scorso il webinar “Economia circolare e opportunità per il territorio”, il ciclo di incontri con docenti e studenti delle scuole medie e superiori organizzato da Itelyum e WeSchool, con il patrocinio del Ministero della
Bioeconomy Day: al via il 27 maggio l’appuntamento italiano per la promozione della bioeconomia
Si terrà il 27 maggio il terzo Bioeconomy Day. Re Soil Foundation, Apre, Novamont e il Cluster nazionale per la Bioeconomia organizzano l'evento online, dal titolo “A scuola di futuro con la bioeconomia”, per presentare alcuni suggestivi progetti dedicati alle
La bellezza salverà l’ambiente: il progetto a cura di Garden Club Terni
Garden Club Terni è lieta di annunciare l'inaugurazione dei Giardini Natura, l'evento dal titolo La bellezza salverà l'ambiente si terrà sabato 24 aprile a partire dalle ore 11.00 in via della Rinascita – Largo Ottaviani. L'evento, realizzato con il contributo della
Come l’omonima dea baltica, Dalia tesse storie che si rivolgono al futuro
Come l’omonima dea baltica, Dalia tesse storie che si rivolgono al futuro e il suo obbiettivo dichiarato è "rinnovare il patto tra consapevolezza e immaginazione", perché la consapevolezza di chi siamo ci lascia immaginare chi potremo diventare e i mondi
Narni Sotterranea su Rai Gulp: la diretta con l’archeologo Roberto Nini
Sono trascorsi oltre 40 anni dalla scoperta di Narni Sotterranea, meta turistica nel cuore dell'Umbria conosciuta a livello internazionale grazie ai soci dell’Associazione Subterranea, alle esplorazioni del Gruppo Speleologico Utec e all'impegno e alla costanza di Roberto Nini, archeologo medievista
Il mio superpotere è la gentilezza: la favola moderna sul rispetto per la natura e per gli altri
Dopo Slò. La magia della lentezza, continuiamo nel magico mondo delle storie illustrate da leggere e amare per grandi e piccini, storie ci ci mostrano che un altro modo di guardare e vivere il quotidiano c'è ed è possibile. Proseguiamo
La Gallina Commedia: l’amore per il pianeta si ispira all’inferno dantesco
La Gallina Commedia di Debora Fabietti (Europa Edizioni) è il racconto (stampato su carta certificata FSC) di ispirazione dantesca, precisamente è tratto dall'inferno de La Divina Commedia. Attraverso una metrica ricalcante l'opera di Dante Alighieri (del quale quest'anno ricorrono i
Slò. La magia della lentezza: Il libro che ama e insegna ad amare la natura
Non esiste un vascello veloce come un libro Emily Dickinson Inizia oggi un viaggio nel mondo dei libri per bambini e ragazzi, storie illustrate da leggere e amare che, attraverso la forza delle loro narrazioni, si estendono a tutte le età. Insieme
Hotel per le api: a Terni il progetto per salvare la specie in via di estinzione
Hotel per le api è il progetto ideato da Riccardo Giulio Mattea con l'intento di dedicare alle api solitarie un luogo affinché venga tutelata e salvaguardata la biodiversità in città e incentivato l'utilizzo sostenibile degli spazi verdi in relazione al