Siamo qui per costruire un’alleanza mondiale per salvare il Pianeta: il discorso del Ministro Bianchi a Glasgow Cop26
Riportiamo un estratto del discorso del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi alla Cop26 di Glasgow nella giornata dedicata ai giovani. "I miei studenti mi dicono che hanno bisogno di più insegnamenti sul clima, sull’ambiente nelle nostre scuole. Io dico che non è
Amitav Ghosh. La grande cecità. Un altro mondo è possibile. O forse è impensabile?
Un altro mondo è possibile. O forse è impensabile? Sembra poggiare su questa dicotomia l’essenza del saggio La grande cecità di Amitav Ghosh, un libro uscito nel 2016 e pubblicato l’anno successivo in Italia da Neri Pozza, che merita già di
Cop26. Global Citizen’ Assembly: Alok Sharma questa è la strada per la rivoluzione verde
Finanziata con quasi 1 milione di dollari dal governo scozzese e dalla European Climate Foundation oltre al sostegno dell'ONU e del Regno Unito, l'Assemblea globale dei cittadini sarà costituita da una coalizione di oltre 100 organizzazioni e vedrà i partecipanti
La letteratura ci salverà dall’estinzione. La parola a Carla Benedetti
Pubblichiamo l'articolo uscito su Medium. Ringraziamo l'autore per la concessione. Un titolo che è più di un programma, un programma che si fa manifesto prima ancora che fervido auspicio. La letteratura ci salverà dall’estinzione di Carla Benedetti (Einaudi) è un agile e
Pensare negativo
Editoriale di Marzo. Mentre osservo inebetito il referto del quarto tampone positivo, un caro amico mi scrive: "L’augurio di essere negativi è il semantico effetto perverso dei tempi che ci è dato vivere". La mia speranza ha a che fare con il
Scuola2030: Miur, Indire e Asvis insieme per lo sviluppo sostenibile nelle scuole
Scuola2030 è l’iniziativa promossa da MIUR, Indire e ASviS volta alla realizzazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile e dei 169 Target che li accompagnano approvati dalle Nazioni unite. Tra questi, l'Obiettivo 4 Istruzione e Qualità (Assicurare un’istruzione di qualità,
Educazione alla sostenibilità: progetti e iniziative per le scuole
La scuola come luogo nevralgico per discutere e coltivare progetti educativi volti all'ambiente, alla sostenibilità, alla conservazione del patrimonio culturale e alla cittadinanza globale. È questo l'obiettivo dei progetti legati all'educazione all'ambiente e alla sostenibilità del Ministero della Pubblica Istruzione che,
Cambiamenti climatici e conservazione delle risorse naturali: il potenziale delle foreste dell’UE
Se gestite in modo più sostenibile, ogni anno le foreste dell’UE potrebbero assorbire il doppio dell’anidride carbonica, la biodiversità aumenterebbe e le foreste risponderebbero meglio ai cambiamenti climatici. A dirlo è lo studio commissionato da Greenpeace Germania all’istituto indipendente di ricerca
L’edizione 2020 di Umbria Green Festival tra Umanesimo e Scienza
Dall'edizione 2020, un assaggio di Umbria Green Festival che si è tenuto nel territorio di Perugia, Assisi, Narni e Terni dal 17 al 20 settembre. Organizzazione a cura dell’associazione culturale De Rerum Natura con il sostegno della segreteria di Techne S.r.l. Vogliamo
La bottega della Speranza
Editoriale di Febbraio. Indifferenziato. Che non consente classificazioni. Non recuperabile. Dovrebbe essere chiaro. Eppure non mi muovo. Attendo. Nella busta che sto per buttare c’è qualcosa che non va. Dunque resto immobile. Con la busta in mano. Il cassonetto mezzo pieno