La Valle Incantata: viaggio nella Regione Umbria tra arte, cultura e ambiente
Inizia oggi un viaggio nella Regione Umbria attraverso lo sguardo e le parole del progetto La Valle Incantata che, per la prima volta, dà voce a realtà museali, comuni e luoghi di cultura nonché itinerari. Siamo lieti di prendere per
Assisi tra arte e religione: esempio di urbanizzazione sostenibile
Assisi è uno di quei luoghi che potremmo definire “specchio del mondo”, per essere stato la destinazione di pellegrinaggi e di uomini provenienti da tutta la Terra, dall’antichità al Medioevo, fino ai nostri giorni; centro vivacissimo d’incontri di culture diverse,
Giornata Nazionale del Paesaggio 2021: iniziative e tour virtuali
Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio. Anche quest'anno, con musei, parchi archeologici e siti culturali chiusi al pubblico causa pandemia da covid 19, le attività si stanno spostando online. Una giornata che ricorre dal 2016 per celebrare
La lex luci spoletina: un antico esempio di tutela e rispetto dell’ambiente
Questo articolo è stato scritto da Silvia Casciarri, funzionario Archeologo MiC, direttore Museo archeologico nazionale di Spoleto e direttore Area archeologica di Carsulae. Casciarri è alla direzione Regionale Musei Umbria c/o Museo archeologico nazionale dell’Umbria. Tra le sale del Museo archeologico
Sulle tracce di San Valentino: fonti e testimonianze storiche tra Terni e Roma
Tanto celebrato quanto sconosciuto: la figura di San Valentino, protettore di Terni e degli innamorati, è da sempre avvolta nel fascino e nel mistero. Venerato in tutto il mondo come martire, taumaturgo e in qualche caso protettore degli animali, degli
Carsulae: armonia fra natura e storia dell’uomo
Questo articolo è stato scritto da Claudia Costantino, archeologa, assistente alla fruizione accoglienza e vigilanza presso l’Area archeologica di Carsulae. Chiunque si trovi a visitare Carsulae per la prima volta rimane immancabilmente colpito dal connubio fra i resti archeologici e
Simbologia della Pala d’altare presso la Basilica di San Valentino
Per parlare d’amore nel giorno del Santo consacrato a questo profondo sentimento non possiamo che tornare alla Basilica di San Valentino a Terni eretta in suo onore, che celebra quell’amore che “move il sole e l’altre stelle” e, tra le
San Valentino e i Baci Perugina: il celebre abbraccio creato da Federico Seneca
Arriva puntuale, ogni 14 febbraio. E sarà così anche in questo 2021. Che siate in zona gialla, arancione o rossa (no, nessun termometro della passione) - e possibilmente (ancora) in coppia - San Valentino porterà con sé il vecchio, trito
Assisi: l’incontro tra Arte e Natura nelle domus romane
Quando si parla di Assisi si pensa sempre ad una delle città più importanti al mondo, sia dal punto di vista spirituale che artistico. Talvolta, capita, di non riuscire ad andare oltre a questa immagine comune per ricercare, invece, cosa
La grande congiunzione Giove Saturno 2020 nel giorno del solstizio d’inverno
La congiunzione Giove Saturno ha suscitato, nel corso degli anni, grandi emozioni negli animi degli astronomi e dei profani. La congiunzione alla quale abbiamo assistito il 21 dicembre scorso è stata caratterizzata dalla vicinanza strettissima tanto da far apparire i