TECHNE SRL E GRUPPO STG: UNA SINERGIA VINCENTE DI SOSTENIBILITÀ
Il Gruppo STG è partner ufficiale di Umbria Green Festival 2022. La collaborazione tra Techne srl e STG, realtà Italiana specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni fotovoltaiche e strutturali, nata come un rapporto lavorativo di fornitura, si estende alla
“Non basta avere consapevolezza, in una crisi servono coraggio e immaginazione, perché tornare a prima non si può, desiderarlo è umano ma non è utile, né pratico.” – Marco Paolini in scena con “Sani! Teatro fra parentesi”
“Sono restio a fare il grillo parlante. Però quando porti in scena uno spettacolo oggi, con le preoccupazioni che abbiamo, dal covid alla guerra, non puoi pensare a un lavoro d'autore e raccontare cosa tu hai capito del mondo. Devi
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DI TECHNE SRL E UMBRIA GREEN FESTIVAL
Nel Maggio 2022 è stato pubblicato online e stampato in versione cartacea il Bilancio di Sostenibilità 2022. Il bilancio di sostenibilità è un documento sintetico extra-finanziario con il quale un’azienda rende conto delle proprie scelte, delle attività, dei risultati e dell’impiego
La filosofia del Festival diventa realtà: nasce la prima CER dell’Umbria
La CER Via dei Partigiani di Marsciano è il primo esempio concreto di comunità energetica rinnovabile nella regione Umbria. La CER (Comunità Energetica Rinnovabile) è stata inaugurata il giorno 30 maggio 2022, è allacciata alla rete e completamente funzionante. Realizzata su
GrIncome: la generazione Z che non ha paura di agire
In risposta all’orda di recenti critiche mosse ai giovani per il loro presunto disimpegno etico, per essere dei buoni a nulla e non aver giurato fede al sacrificio professionale e famigliare, come fecero i loro avi, poi innalzati a martiri,
Cop26. Global Citizen’ Assembly: Alok Sharma questa è la strada per la rivoluzione verde
Finanziata con quasi 1 milione di dollari dal governo scozzese e dalla European Climate Foundation oltre al sostegno dell'ONU e del Regno Unito, l'Assemblea globale dei cittadini sarà costituita da una coalizione di oltre 100 organizzazioni e vedrà i partecipanti