Dante 700: omaggio di Valerio Rossi Albertini al Sommo Poeta per Umbria Green Festival 2021
In occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, Umbria Green Festival vuole rendere omaggio al Sommo Poeta e lo fa attraverso lo spettacolo di Valerio Rossi Albertini il 25 settembre ore 21.00 presso il Teatro Nuovo Gian Carlo
Una strana nebbia. Federico Zatti e le domande ancora aperte sul caso Moby Prince a Umbria Green Festival
Una strana nebbia. Le domande ancora aperte sul caso Moby Prince è il libro di Federico Zatti (giornalista e autore rai) edito da Mondadori che verrà presentato in occasione dell’edizione 2021 di Umbria Green Festival sabato 11 settembre alle ore
Umbria Green Festival: la natura fa spettacolo
Editoriale di Agosto dedicato all'edizione 2021 di Umbria Green Festival dal 26 agosto al 25 settembre in oltre sette comuni dell'Umbria. Scopri il programma sul sito dedicato. Umbria Green Festival nasce per unire tutte le arti e la scienza nel segno
Lettere a chi non c’era (e a chi le leggerà): Franco Arminio e Massimo Manini a Umbria Green Festival
Lettere a chi non c'era (e a chi le leggerà) è lo spettacolo che vedrà protagonisti lo scrittore e poeta Franco Arminio e l'attore, autore e regista di teatro Massimo Manini in occasione dell’edizione 2021 di Umbria Green Festival e si
“Foglia appena nata”: la natura nella poesia di Ungaretti. Lectio magistralis di Massimo Lucarelli a Umbria Green Festival
«Ogni volta che provo una profonda emozione, la provo perché uno spettacolo della natura mi ha fatto conoscere, insieme a una novità oggettiva, la mia novità. La natura, il paesaggio, l'ambiente che mi circonda, hanno sempre una parte fondamentale nella
Matteo Giancotti a Umbria Green Festival per Mario Rigoni Stern a cento anni dalla nascita
Qual è l'identità di uno scrittore di montagna? E cosa vuol dire, per uno scrittore di montagna quale è Rigoni Stern, la parola comunità? Sono domande apparentemente semplici, ma che dobbiamo cercare di affrontare in modo non superficiale. La comunità di
IperZanzotto 4×4 poeti italiani dalla A alla V
In occasione del centenario della nascita di Andrea Zanzotto (10 ottobre 1921 - 10 ottobre 2021), scomparso nel 2011, l'edizione di quest'anno di Umbria Green Festival ospiterà, all'interno della propria rassegna culturale, Iperzanzotto. Il progetto, nato da un'idea di Andrea
Tra il grano e il cielo
Editoriale di Giugno. Con questo editoriale iniziamo a svelare i temi, i relatori e gli spettacoli del prossimo Umbria Green Festival che si svolgerà dal 27 agosto al 19 settembre e toccherà 7 città dell’Umbria: Narni, Terni, Perugia, Assisi, Spoleto, Avigliano
L’intelligenza dei fiori. Proust e il giardino interiore
Cent’anni or sono, in un’epoca di grande fermento culturale, Proust, facendo eco alla voce degli araldi della teoria del terzo sesso (gli uraniani che prendevano il nome dalla Musa Urania, il celeste intelletto), in Sodoma e Gomorra parte dalla riproduzione
Le viaggiatrici del Grand Tour. Intervista a Simonetta Neri
Intorno al 2005 ebbi la fortuna di frequentare il corso accademico sulla storia dell'editoria italiana del professore e critico letterario Gian Carlo Ferretti. Fu uno dei corsi più intensi di quegli anni per vivacità culturale ed eleganza letteraria e ne