Dal 1 luglio la seconda edizione della mostra d’arte “Isola Prossima”
Dopo il successo della prima edizione, “Isola Prossima” torna anche quest’anno con una mostra che si terrà dal 1 luglio al 10 settembre in vari luoghi dell’isola Polvese. ISOLA PROSSIMA è un progetto artistico promosso da Arpa Umbria e organizzato in collaborazione con l’Associazione ART MONSTERS,
Umbria Green Festival 2022: come disattendere e ripensare il presente
Se il periodo che stiamo vivendo fosse già stampato sui libri di storia e gli insegnanti del futuro potessero parlarne in classe con la giusta distanza prospettica, probabilmente lo classificherebbero come uno di quei momenti storici di cesura, che segnano
Quando fu che il cielo cambiò colore: il disastro di Seveso interpretato da Ilaria Falini
Sognavo di osservare la terra da lontano / vedevo i prati, la luna, la risacca / e come ogni marea scalasse terra dall’acqua. Sono versi di Antonella Anedda. Nello struggimento dell'osservazione, gli occhi di Anedda diventano i nostri occhi. Insieme a
Alberi: il film di Silvia Girardi e Gabriele Donati a Umbria Green Festival 2021
In occasione dell'edizione 2021 di Umbria Green Festival, verrà presentato sabato 4 settembre alle ore 21.00 presso il Castello di Sismano il documentario Alberi di Silvia Girardi e Gabriele Donati. Alberi è stato selezionato ai Film Festival Internazionali 2021: Ecocine
Il canto della Terra. Orizzonti di Land Art in mostra al MANU. L’intervista a Paolo Repetto
La leggenda narra di Ulisse che, di ritorno dalla distruzione di Troia, risalendo il fiume Tevere, sostò in un luogo denominato Colle Landone dove fondò Perugia. Nella luce abbacinante dei primi giorni di luglio, risento gli echi di una storia
Sulla natura, sull’ascolto e sulla percezione di sé: il paesaggio educatore
Può il paesaggio educare? Che cosa ci insegna e come può essere insegnato? Il paesaggio è un educatore lento, silenzioso, ma efficace. Il paesaggio che amiamo ci modella inconsciamente, nutre la nostra anima di immagini, fin dalla nostra primissima infanzia.
Coraggio, Orgoglio, Generosità: le Giornate FAI di Primavera in Umbria all’insegna della ripartenza
Pubblichiamo il comunicato stampa regionale delle giornate FAI di primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. CORAGGIO, ORGOGLIO E GENEROSITÀ Proprio nel significato più profondo di queste parole è racchiuso lo spirito della 29ª edizione delle Giornate FAI di
Cento anni dalla nascita di Joseph Beuys, l’artista che difese l’ambiente e diede voce agli alberi
Cappello di feltro in testa, gilet da pescatore su camicia bianca, jeans e scarponi. D’inverno una lunga pelliccia di lince foderata di seta blu. Così appariva (e ci appare ancora nelle molte immagini che ha offerto di sé) Joseph Beuys,
La Valle Incantata: una nuova esperienza della bellezza sulle orme dei Plenaristi
Per la Valle Incantata, il Progetto che propone percorsi di scoperta tra arte, archeologia e natura nel territorio dell’Umbria meridionale, vi invitiamo oggi a un viaggio straordinario nell’arte, seguendo le orme dei plenaristi, i pittori che nei secoli scorsi dipinsero
San Valentino: ricostruzione storica del Santo Patrono di Terni
Il testo più importante riguardo alla vita di San Valentino arriva intorno al 725 ed è la Passio Sancti Valentini, che si conclude con la decapitazione del vescovo di Terni il 14 febbraio al 68° miglio della via Flaminia. La