La lex luci spoletina: un antico esempio di tutela e rispetto dell’ambiente
Questo articolo è stato scritto da Silvia Casciarri, funzionario Archeologo MiC, direttore Museo archeologico nazionale di Spoleto e direttore Area archeologica di Carsulae. Casciarri è alla direzione Regionale Musei Umbria c/o Museo archeologico nazionale dell’Umbria. Tra le sale del Museo archeologico
Nutrienti al servizio della salute: Omega-3
Oggi parliamo dei benefici per il nostro organismo nell'assunzione di Omega-3. Quando parliamo di Omega-3 ci riferiamo agli acidi grassi polinsaturi definiti “essenziali” perché il nostro organismo non è in grado di produrli autonomamente ed è necessario assumerli attraverso specifici alimenti. I
Be Charge-Techne srl e il Comune di Deruta guardano al futuro: la rete di ricarica per veicoli elettrici
Nel cuore dell’Umbria, il Comune di Deruta rappresenta il fiore all’occhiello per la dotazione di infrastrutture per la ricarica di auto elettriche grazie alla collaborazione con Be Charge S.r.l. e Techne S.r.l. - partner tecnico per il Centro Italia. In rapporto
Alla scoperta di Narni Sotterranea: un luogo magico nel cuore dell’Umbria
Qualcuno la chiamerebbe predestinazione, altri fortuna, altri ancora una serie di inspiegabili coincidenze. Fatto sta che, un cumulo di macerie con annessi ambienti diruti, scoperti nel 1979, sembrava non avessero nulla da raccontare e invece, grazie alla perseveranza e alla costanza
Carsulae: armonia fra natura e storia dell’uomo
Questo articolo è stato scritto da Claudia Costantino, archeologa, assistente alla fruizione accoglienza e vigilanza presso l’Area archeologica di Carsulae. Chiunque si trovi a visitare Carsulae per la prima volta rimane immancabilmente colpito dal connubio fra i resti archeologici e
Esposoma, Green Nourishment, alimentazione sostenibile: cosa dobbiamo sapere e come è bene comportarsi
Esposoma, Green Nourishment, alimentazione sostenibile: cosa dobbiamo sapere sul tema ambiente-salute e come è bene comportarsi per raggiungere il giusto equilibrio psico-fisico. La parola alla nostra nutrizionista Chiara Argenti. Numerosi studi ed evidenze scientifiche dimostrano l'ormai assodata realtà dei fatti: contaminanti
Pillole di salute: le verdure di stagione. Consigli per la salute alimentare
Prosegue la nostra rubrica Pillole di Salute curata dalla nutrizionista Chiara Argenti. Uno spazio che nasce dall'esigenza di risposte, in modo breve e conciso, ad alcune frequenti domande riguardanti la salute e l'alimentazione. Oggi diamo uno sguardo alle verdure. Quali, in particolare?
Simbologia della Pala d’altare presso la Basilica di San Valentino
Per parlare d’amore nel giorno del Santo consacrato a questo profondo sentimento non possiamo che tornare alla Basilica di San Valentino a Terni eretta in suo onore, che celebra quell’amore che “move il sole e l’altre stelle” e, tra le
Pillole di salute: dieta rigida e privazioni? Non è la soluzione!
Prosegue la nostra rubrica Pillole di Salute curata dalla nutrizionista Chiara Argenti. Uno spazio che nasce dall'esigenza di dare risalto ad alcune tematiche, con un potenziale di approfondimento, legate alla salute e all'alimentazione. Oggi vogliamo dare una risposta pratica a coloro
Mobilità sostenibile a zero emissioni. Da Greenpeace: città per le persone non per le auto
Se vogliamo mettere un freno alla crisi climatica e all’emergenza dell’inquinamento atmosferico dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni dovute ai trasporti, puntando su un tipo di mobilità sostenibile che sia davvero tale, a emissioni zero e accessibile a tutta la cittadinanza. Greenpeace,