
Pillole di salute: dieta rigida e privazioni? Non è la soluzione!
Prosegue la nostra rubrica Pillole di Salute curata dalla nutrizionista Chiara Argenti. Uno spazio che nasce dall’esigenza di dare risalto ad alcune tematiche, con un potenziale di approfondimento, legate alla salute e all’alimentazione.
Oggi vogliamo dare una risposta pratica a coloro che intraprendono drastici rimedi per dimagrire in poco tempo ma anche coloro che elaborano delle vere e proprie diete fai da te che possono essere altamente pericolose per il nostro organismo sia a livello fisico che psicologico.
Ecco cosa ci dice la nutrizionista Argenti:
«Le diete molto rigide causano un aumento di cortisolo, il cosiddetto “ormone dello stress”. Gli ormoni steroidei, come il cortisolo, hanno recettori presenti in quasi tutti i tessuti ed agiscono pertanto su numerosissimi target influenzando il sistema nervoso, immunitario, cardiovascolare, respiratorio, muscolare scheletrico etc. Questo ormone agisce sul comportamento, appetito, percezione del dolore e la sua produzione aumenta in condizioni di stress psicofisico. Se lo stress perdura e i livelli di cortisolo sono cronicamente elevati si hanno marcati effetti metabolici con risultati come la perdita di massa magra ed ossea, aumento della massa grassa e della ritenzione idrica e glicemia costantemente elevata ed altre alterazioni ancora. Memoria e sonno verranno compromessi e gli effetti più gravi arrivano fino a trasformarsi nella sindrome metabolica e diabete di tipo 2 (solo per fare un paio di esempi). Non tormentiamoci inutilmente ma impariamo a mangiare bene e sano. La tua salute ha tutto il gusto della vita».