San Valentino: ricostruzione storica del Santo Patrono di Terni
Il testo più importante riguardo alla vita di San Valentino arriva intorno al 725 ed è la Passio Sancti Valentini, che si conclude con la decapitazione del vescovo di Terni il 14 febbraio al 68° miglio della via Flaminia. La
Sulle tracce di San Valentino: fonti e testimonianze storiche tra Terni e Roma
Tanto celebrato quanto sconosciuto: la figura di San Valentino, protettore di Terni e degli innamorati, è da sempre avvolta nel fascino e nel mistero. Venerato in tutto il mondo come martire, taumaturgo e in qualche caso protettore degli animali, degli
Simbologia della Pala d’altare presso la Basilica di San Valentino
Per parlare d’amore nel giorno del Santo consacrato a questo profondo sentimento non possiamo che tornare alla Basilica di San Valentino a Terni eretta in suo onore, che celebra quell’amore che “move il sole e l’altre stelle” e, tra le
San Valentino e i Baci Perugina: il celebre abbraccio creato da Federico Seneca
Arriva puntuale, ogni 14 febbraio. E sarà così anche in questo 2021. Che siate in zona gialla, arancione o rossa (no, nessun termometro della passione) - e possibilmente (ancora) in coppia - San Valentino porterà con sé il vecchio, trito