12 libri sul cambiamento climatico (e dove trovarli)
Temperature in aumento, livello del mare, deforestazione, decarbonizzazione, energia rinnovabile ed economia circolare, preoccupazione per il futuro del nostro Pianeta, un futuro sempre più prossimo. Sono questi alcuni degli argomenti dibattuti negli ultimi tempi durante le conferenze, le tavole rotonde
All’alba di Cop26: la transizione ecologica e gli obiettivi di decarbonizzazione
Le ultime settimane hanno visto l'intervento massiccio di giovani provenienti da tutte le capitali europee manifestare in nome di un futuro migliore. Lo sciopero Globale del Clima del 24 settembre indetto da Fridays for Future ha riacceso i riflettori sulle azioni
Energia da fonti rinnovabili nella lotta all’inquinamento
Oggi sta prendendo sempre più interesse, per scopi pratici, la ricerca circa l'utilizzo dell'energia verde, pulita e rinnovabile. In questo campo una risorsa naturale può essere offerta dalle piante. E' già noto che, per via chimica, le piante contribuiscono a
Mobilità sostenibile a zero emissioni. Da Greenpeace: città per le persone non per le auto
Se vogliamo mettere un freno alla crisi climatica e all’emergenza dell’inquinamento atmosferico dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni dovute ai trasporti, puntando su un tipo di mobilità sostenibile che sia davvero tale, a emissioni zero e accessibile a tutta la cittadinanza. Greenpeace,
#Restart: la campagna di Greenpeace per mobilità zero emissioni e riprogettazione periferie
«Al Governo chiediamo di non sprecare questa crisi e la ripartenza: è il momento di fare una svolta verde e di passare dalle parole ai fatti». Lo afferma Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia.