
IperZanzotto 4×4 poeti italiani dalla A alla V
In occasione del centenario della nascita di Andrea Zanzotto (10 ottobre 1921 – 10 ottobre 2021), scomparso nel 2011, l’edizione di quest’anno di Umbria Green Festival ospiterà, all’interno della propria rassegna culturale, Iperzanzotto. Il progetto, nato da un’idea di Andrea Cortellessa e Stefano dal Bianco, toccherà varie piazze e teatri italiani approdando il 27 agosto nel suggestivo scenario dell’anfiteatro romano di Carsulae in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Terni e con il patrocinio dell’Associazione culturale Gutenberg. Di seguito le parole degli ideatori:
Il 10 ottobre compie cent’anni Andrea Zanzotto. Fra le varie iniziative che, peste permettendo, verranno prese per ricordarlo e leggerlo insieme, abbiamo pensato che non poteva mancare un omaggio estraneo alle logiche dell’accademia ma invece coerente, speriamo, con le leggi non scritte della trasmissione di un’eredità poetica.
Abbiamo selezionato sedici poeti italiani, o che comunque scrivano in italiano (o in uno dei suoi dialetti), che siano stati amici o comunque legati ad AZ, o che a nostro parere in qualche misura ne abbiano raccolto in questo tempo l’eredità: per uno o più aspetti del loro lavoro sulla lingua, nella lingua. Perché proprio sedici è presto detto: sedici sono i sonetti dell’Ipersonetto e, un po’ giocando un po’ no, questo progetto s’intitola IperZanzotto.
Elevare a potenza, moltiplicare, disseminare la tradizione è stato il gioco, serissimo, di Zanzotto nel Galateo in Bosco e non solo. E ora merita che gli si renda la pariglia.
L’idea è che nelle tante piccole patrie d’Italia che vorranno ricordare Andrea Zanzotto in occasione di questo compleanno si tengano almeno quattro puntate di IperZanzotto: ciascuna con quattro autori che leggano testi di AZ e testi a lui dedicati per l’occasione o per l’occasione selezionati, nel proprio lavoro, pensando al suo.
Dopo il primo quartetto, che si è tenuto a Pieve di Soligo il 4 giugno, il 27 agosto presso l’anfiteatro romano di Carsulae sarà la volta del secondo quartetto di Iperzanzotto presieduto da Andrea Cortellessa con Antonella Anedda, Maria Grazia Calandrone, Nicola Gardini e Valerio Magrelli.
Andrea Cortellessa e Stefano Dal Bianco