All’alba di Cop26: la transizione ecologica e gli obiettivi di decarbonizzazione
Le ultime settimane hanno visto l'intervento massiccio di giovani provenienti da tutte le capitali europee manifestare in nome di un futuro migliore. Lo sciopero Globale del Clima del 24 settembre indetto da Fridays for Future ha riacceso i riflettori sulle azioni
Amitav Ghosh. La grande cecità. Un altro mondo è possibile. O forse è impensabile?
Un altro mondo è possibile. O forse è impensabile? Sembra poggiare su questa dicotomia l’essenza del saggio La grande cecità di Amitav Ghosh, un libro uscito nel 2016 e pubblicato l’anno successivo in Italia da Neri Pozza, che merita già di
La letteratura ci salverà dall’estinzione. La parola a Carla Benedetti
Pubblichiamo l'articolo uscito su Medium. Ringraziamo l'autore per la concessione. Un titolo che è più di un programma, un programma che si fa manifesto prima ancora che fervido auspicio. La letteratura ci salverà dall’estinzione di Carla Benedetti (Einaudi) è un agile e
Sciopero Globale del Clima: Fridays for Future nelle piazze italiane
Oggi, venerdì 24 settembre, Fridays for Future scende nelle piazze italiane per lo Sciopero Globale del Clima chiedendo a gran voce ai leader mondiali azioni concrete e imminenti per contrastare la crisi climatica. In Italia lo Sciopero Globale del Clima arriva
La rivoluzione verde e la lotta al cambiamento climatico: solo attivismo?
La spinta all’azione che anima i Fridays for Future ha una lunga storia. Le mobilitazioni per la salvaguardia del Pianeta e la tutela delle sue risorse sono un fenomeno ben noto globalmente alle società moderne, basti pensare al movimento Chipko