12 libri sul cambiamento climatico (e dove trovarli)
Temperature in aumento, livello del mare, deforestazione, decarbonizzazione, energia rinnovabile ed economia circolare, preoccupazione per il futuro del nostro Pianeta, un futuro sempre più prossimo. Sono questi alcuni degli argomenti dibattuti negli ultimi tempi durante le conferenze, le tavole rotonde
Amitav Ghosh. La grande cecità. Un altro mondo è possibile. O forse è impensabile?
Un altro mondo è possibile. O forse è impensabile? Sembra poggiare su questa dicotomia l’essenza del saggio La grande cecità di Amitav Ghosh, un libro uscito nel 2016 e pubblicato l’anno successivo in Italia da Neri Pozza, che merita già di
La letteratura ci salverà dall’estinzione. La parola a Carla Benedetti
Pubblichiamo l'articolo uscito su Medium. Ringraziamo l'autore per la concessione. Un titolo che è più di un programma, un programma che si fa manifesto prima ancora che fervido auspicio. La letteratura ci salverà dall’estinzione di Carla Benedetti (Einaudi) è un agile e
Assisi portavoce di Papa Francesco: le parole della Sindaca Stefania Proietti
«Assisi è oggi più che mai la città-messaggio scelta da Papa Francesco per iniziare processi di cambiamento a livello globale»: sono le parole della Sindaca Stefania Proietti
Nature Writing: ascoltare la natura per agire
Vladimir Nabokov, fin dalla tenera età, era un grande amante delle farfalle. Lo racconta ampiamente nel secondo capitolo del libro Parla, ricordo (Adelphi, 2010): l’entomologo ed esule russo prestato alla letteratura vedeva le lettere dell’alfabeto tutte a colori, l’esperienza letteraria