ASviS ancora al fianco di Umbria Green Festival per lo sviluppo sostenibile
Anche quest'anno, l'edizione 2021 di Umbria Green Festival avrà al suo fianco il patrocinio di Asvis, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Ringraziando gli organizzatori tutti per la fiducia, vogliamo di seguito ricordare la sua mission. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo
Marco Frittella a Umbria Green Festival: dialogo sulle eccellenze italiane nell’economia green
«Ogni tanto fa bene ricordare agli Italiani cosa sanno fare. Troppo spesso dimenticano di aver costruito uno dei Paesi più industrializzati del mondo e si dimostrano così i peggiori avversari di loro stessi. Italia Green. La mappa delle eccellenze italiane nell'economia
Verso l’educazione alla sostenibilità: alla (ri)scopertà della natura
A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di pronunciare la parola ambiente ed associarci emozioni e sensazioni. Spesso esse sono frutto del nostro stato d'animo, dell'idea che abbiamo di quello che ci circonda e di come vorremmo che fosse. Basta
“Nobil giardin con un perpetuo aprile”. Il parco di Castello Bufalini a San Giustino
Un giardino nobile, costituito di tanti fiori, frutti e vegetazione, di ombre e di acque, è quello evocato nei versi di Francesca Turina Bufalini, straordinaria poetessa vissuta nel secondo Cinquecento. Donna di rara sensibilità e capacità introspettiva, l’autrice ha lasciato
Agenda 2030 e innovazione giuridica per la sostenibilità agroalimentare
Webinar: - Università di Perugia Dipartimento di Giurisprudenza 11 Giugno 2021 (9.30 - 13.00 e 14.30 - 17.30) con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio Perugia Apertura dei lavori - ore 9:30 Saluti istituzionali Andrea Sassi (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli
Sulla natura, sull’ascolto e sulla percezione di sé: il paesaggio educatore
Può il paesaggio educare? Che cosa ci insegna e come può essere insegnato? Il paesaggio è un educatore lento, silenzioso, ma efficace. Il paesaggio che amiamo ci modella inconsciamente, nutre la nostra anima di immagini, fin dalla nostra primissima infanzia.
Giornata Mondiale della Bicicletta: il 3 giugno appuntamento a Perugia con Fiab
Il 3 giugno si festeggia la Giornata Mondiale della Bicicletta indetta dall'ONU per promuoverne e incentivarne l'uso. L'attività fisica regolare di moderata intensità, come camminare, andare in bicicletta o fare sport, ha notevoli benefici per la salute. A tutte le età,
Il Bosco di San Francesco tra natura, misticismo, arte e prelibatezze culinarie: la magia di un posto incontaminato
Nel muro che costeggia la Piazza della Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi si apre un cancello dal quale si accede al Bosco di San Francesco, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Attraversato l’ingresso, all’improvviso si passa dalla
Coraggio, Orgoglio, Generosità: le Giornate FAI di Primavera in Umbria all’insegna della ripartenza
Pubblichiamo il comunicato stampa regionale delle giornate FAI di primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. CORAGGIO, ORGOGLIO E GENEROSITÀ Proprio nel significato più profondo di queste parole è racchiuso lo spirito della 29ª edizione delle Giornate FAI di
Mobilità zero emissioni: il Comune di Montelparo, Be Charge e Techne guardano al futuro con la rete di ricarica per veicoli elettrici
In provincia di Fermo, sulla sommità di un colle che domina la Valle dell’Aso, a metà strada tra i Monti Sibillini ed il mare adriatico, il Comune di Montelparo si è dotato di un’infrastruttura per la ricarica di auto elettriche,