Sciopero Globale del Clima: Fridays for Future nelle piazze italiane
Oggi, venerdì 24 settembre, Fridays for Future scende nelle piazze italiane per lo Sciopero Globale del Clima chiedendo a gran voce ai leader mondiali azioni concrete e imminenti per contrastare la crisi climatica. In Italia lo Sciopero Globale del Clima arriva
Verso l’educazione alla sostenibilità: alla (ri)scopertà della natura
A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di pronunciare la parola ambiente ed associarci emozioni e sensazioni. Spesso esse sono frutto del nostro stato d'animo, dell'idea che abbiamo di quello che ci circonda e di come vorremmo che fosse. Basta
Riuso, riciclo e consumo responsabile: il progetto Generazione SpreK.O.
Adottare comportamenti sostenibili ed essere ricompensati? Da oggi è possibile grazie alla campagna Generazione SpreK.O. promossa da Cittadinanzattiva, con la collaborazione, ad oggi, del Comune di Firenze, Prato, Nuoro, Narni e Vasto, l’ App Junker e la piattaforma GreenApes . Il
Pensare negativo
Editoriale di Marzo. Mentre osservo inebetito il referto del quarto tampone positivo, un caro amico mi scrive: "L’augurio di essere negativi è il semantico effetto perverso dei tempi che ci è dato vivere". La mia speranza ha a che fare con il
L’edizione 2020 di Umbria Green Festival tra Umanesimo e Scienza
Dall'edizione 2020, un assaggio di Umbria Green Festival che si è tenuto nel territorio di Perugia, Assisi, Narni e Terni dal 17 al 20 settembre. Organizzazione a cura dell’associazione culturale De Rerum Natura con il sostegno della segreteria di Techne S.r.l. Vogliamo
La bottega della Speranza
Editoriale di Febbraio. Indifferenziato. Che non consente classificazioni. Non recuperabile. Dovrebbe essere chiaro. Eppure non mi muovo. Attendo. Nella busta che sto per buttare c’è qualcosa che non va. Dunque resto immobile. Con la busta in mano. Il cassonetto mezzo pieno