Todi, anima pellegrina ai bordi del cielo
L’itinerario sostenibile di oggi ci porta a Todi, anima pellegrina ai bordi del cielo Que farai, fra’ Iacovone? Sei un pellegrino che conosce Todi e le sue stelle rinchiuso in galera perché hai voluto sposare Madonna Povertà come il tuo sommo maestro
Turismo sostenibile: alla scoperta dell’Umbria tra i sogni di Monte Castello
L'itinerario sostenibile di oggi ci porta tra i sogni di Monte Castello Braccio Fortebraccio arrivò a Fratta Todina nel 1416 e appena la vide, così lieve e maestosa alla luce del sole, sopra la nebbia, decise di fermarsi e di fortificare
Turismo sostenibile: alla scoperta dell’Umbria. Deruta, il paese dell’arte
L'itinerario sostenibile di oggi ci porta a Deruta, il paese devoto all'arte Un frate cappuccino cammina per un sentiero battuto dagli zoccoli degli animali, tra le colline e il Fiume, costeggiando una vecchia arteria romana. A un tratto nota tra
Turismo sostenibile: alla scoperta dell’Umbria nel Monte Peglia
L'itinerario sostenibile di oggi ci porta nel cuore del Monte Peglia A Civitella dei Conti c’è un castello che si impone per la sua bellezza. Le mura sono piene di storia e gonfie di vento, il sole splende sul torrione e
Turismo sostenibile: alla scoperta dell’Umbria, cuore verde d’Italia
L'itinerario sostenibile di oggi attraversa la strada dei ricordi tra le colline marscianesi «La piazza non ha padroni» diceva Faustino. E di notte spiava l’amore dei gatti sotto la torre Bolli, perché lui non riusciva a dormire. Quest’uomo-bambino distratto e assente