La minaccia del sale
Tra le numerose minacce che la crisi climatica ed ambientale fa pesare sul pianeta, la concentrazione di sale nell’acqua e nel suolo è una particolarmente sottostimata. Gli impatti della salinizzazione si moltiplicano su tutti i continenti: nel 2023 gli abitanti
Troppa luce fa male
L’illuminazione artificiale è una straordinaria conquista del genere umano, tanto da essere considerata una infrastruttura invisibile essenziale ed irrinunciabile per la nostra società. È quindi comprensibile che la luce artificiale, oltre ad essere considerata una risorsa di base delle società moderne,
Dopo la COP29 è possibile un agire comune?
Non basta firmare ambiziosi Green Deal che impegnano le aziende nel profondo cambiamento, se non si dà seguito agli impegni che sono uno strumento in grado di proteggerle dalla concorrenza. Non solo quelli che se ne vanno dagli accordi sono
Cop 29: troppo poco, ma non troppo tardi per un nuovo agire ambientalista
La Cop 29 finisce con il laconico ma molto condivisibile “troppo poco e troppo tardi” del presidente kenyano del gruppo dei negoziatori africani Ali Mohamed, mentre Tina Stege, in rappresentanza delle Isole Marshall, accusa le “lobby del fossile” di aver "bloccato