La catastrofe in Myanmar, l’apertura della faglia di Sagaing e la necessità di ripensare un nuovo Umanesimo green
La faglia di Sagaing, punto di intersezione fra le placche tettoniche indiana ed euroasiatica, potrebbe essere ben più estesa di quanto finora stimato fra i 250 e i 270 km. Lo proverebbe il pesante terremoto di Mw 7.7 che il
DIO O IL SOLE di Marisa Zepparelli – Capitolo II
CAPITOLO II GALLINE E RANOCCHIE
Giocare per strada: un ricordo di altri tempi o una città che guarda al futuro?
Una delle attività che più mi piace del mio lavoro è accompagnare scuole italiane, durante il loro viaggio d’istruzione, alla scoperta della sostenibilità nella città di Friburgo. È bello poter mostrare questa città a persone giovani, curiose, che in alcuni casi
Le ali sognate
Maeterlinck e il genio poetico del regno vegetale Se la grazia floreale allieta e rasserena, ci commuove e al contempo istruisce la determinazione ammirevole delle piante a perseguire il loro fine tra mille ostacoli e impedimenti, a sbocciare e crescere nelle