
Youth4Climate. Greta Thunberg e Vanessa Nakate: “Basta promesse, è ora di agire”
Si è aperta ieri, martedì 28 settembre al Centro Congressi Mico di Milano, Youth4Climate, la conferenza dei giovani sul clima organizzata dal governo italiano come evento che introdurrà Pre-Cop2026 (la riunione dei ministri dell’Ambiente prima della Cop2026 – Conferenza Onu che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre).
La risposta di Cingolani ai Giovani di Youth4Climate
«Il compito della giornata odierna è ascoltare le vostre priorità, vogliamo ascoltare le vostre idee, proposte e raccomandazioni, abbiamo bisogno della vostra visione e motivazione, del vostro coinvolgimento. Uniamo le forze, non dobbiamo rinunciare al nostro futuro e al futuro del nostro Pianeta». E aggiunge: «Siete intervenuti per questo, ma ricordate: il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali globali devono essere trattati insieme, non esiste un’unica soluzione, spero che oltre a protestare, cosa che è estremamente utile, ci aiuterete a identificare nuove soluzioni, è questo quello che ci aspettiamo da voi».
Accanto a Thunberg, un’altra paladina della lotta ai cambiamenti climatici: Vanessa Nakate.
Si chiama Vanessa Nakate e insieme a Greta Thunberg ha gridato a gran voce stop ai cambiamenti climatici denunciando le condizioni nelle quali riversa i continente africano. Nata il 15 novembre 1996 a Kampala, capitale dell’Uganda, Vanessa Nakate è la prima attivista dei Fridays for future del suo Paese. «Siamo responsabili solo del 3% delle emissioni globali di Co2, ma ne subiamo molto di più le conseguenze», ha dichiarato dal palco del Milano Conference Centre.
Laureata in economia aziendale alla Makerere University Business School, Nakate ha iniziato il suo percorso nella lotta ai cambiamenti climatici nel gennaio del 2019. Il suo slogan: “Amore verde, pace verde”. In poco tempo, Nakate ha attirato l’attenzione di tanti giovani sensibili ai cambiamenti climatici e alla situazione africana. Non solo. Nakate decide di fondare lo Youth for future Africa, che poi diventa Rise up Movement. A capo della campagna per la riforestazione del Congo, Vanessa Nakate, dopo aver partecipato nel dicembre del 2019 alla sua prima Cop, si scambia una serie di tweet con Greta Thunberg e da lì inizia il loro percorso insieme. Un’unica voce per un solo obiettivo: «Basta parole, servono fatti: è ora di agire».
Ascolta il discorso in italiano di Greta Thunberg allo Youth4Climate Event di Milano
Ascolta il discorso in italiano di Vanessa Nakate allo Youth4Climate
Federica Gasbarro e Daniele Guadagnoli: i due delegati italiani allo Youth4Climate.